Città gemellate
Le città del mondo con le quali San Benedetto del Tronto ha formalizzato un patto di gemellaggio
Alfortville
La città di Alfortville è nata dalla progressiva espansione urbana di Parigi, alla quale è legata anche dal punto di vista delle attività economiche, è relativamente giovane.
L'Amministrazione comunale di Alfortville negli ultimi anni si è mostrata particolarmente attenta alle esigenze dei giovani e degli anziani; infatti fra le attività sociali principali troviamo il Centro di Azione Sociale (CCAS), le residenze per la terza età, l'ufficio pensioni ed anziani, l'ufficio per le azioni culturali, la mediateca, il Centro di Incontri ed espressione artistica, la Scuola Comunale di Musica e non ultimo il Centro Azioni di Sviluppo per la Gioventù.
Diversi sono stati gli scambi culturali, di amicizia ed istituzionali che hanno coinvolto le associazioni commerciali e culturali, le scuole e le società sportive di Alfortville e San Benedetto del Tronto.
Un concreto collegamento è nato e si sta realizzando in modo fattivo sui temi delle politiche giovanili, con la creazione di una rete di collaborazioni tra gli Istituti "Forum dei Giovani" delle due città.
Sito web: www.mairie-alfortville.fr/
Chicago Heights
Chicago Heights è una cittadina dell'Illinois posta a 45 Km da Chicago, alla quale è collegata con un eccellente sistema ferroviario. Nei primi anni del '900 è meta di un consistente numero di emigranti italiani ed in particolare di sambenedettesi.
Oggi la società e l'economia cittadine sono rette dalle generazioni successive che hanno improntato una comunità che ben risponde e si confronta con le tradizioni e le origini etniche dei propri avi ed accetta e apprezza la possibilità di effettuare scambi culturali con la "madre terra". Dal 1891 la popolazione di Chicago Heights si è moltiplicata passando da 3.500 abitanti ai 35.000 di oggi.
Chicago Heights si caratterizza dapprima come città a vocazione agricola per poi svilupparsi come centro industrializzato in diversi settori; sono presenti infatti industrie pesanti per la lavorazione dell'acciaio, del legno, una fonderia che lavora per la ferrovia, industrie di prodotti chimici, un'importante industria automobilistica (che dà lavoro a ben 6.500 persone ) e imprese per la fabbricazione di elettrodomestici.
I rapporti di cooperazione tra la città di Chicago Heights e quella di San Benedetto del Tronto durano da più di un ventennio. Dal 1977, data di inizio del gemellaggio ad oggi vi sono stati diversi scambi culturali ed in particolare sono state organizzate visite coordinate tra studenti delle scuole superiori con la realizzazione di veri e propri campus.
Sito web: www.chicagoheights.net
Altri link: www.marchegiana.com
Mar del Plata
Mar del Plata è una città che in poco più di un secolo ha visto un notevole aumento della popolazione: da 4.000 a 542.000 abitanti. Un contributo importante a questo sviluppo demografico è stato apportato dagli immigrati italiani che hanno scelto di vivere in questo luogo.
Particolarmente forte è la presenza della Comunità Marchigiana, al punto che Mar del Plata può definirsi la capitale marchigiana dell'Argentina. Le principali attività economiche della città sono legate al mondo della pesca (pesca e lavorazione del pesce, attività cantieristica) e a quello del turismo; questo rappresenta un terreno fertile per lo scambio di informazioni e di esperienze tra le due cittadine che dal punto di vista economico presentano diverse affinità.
I primi contatti tra Mar del Plata e San Benedetto del Tronto risalgono a pochi anni fa e sono il risultato del bisogno di stabilire un legame con le comunità sambenedettesi lontane dalla terra d'origine (il primo soggetto ad essere coinvolto è stato infatti il Circolo dei Marchigiani di Mar del Plata). Dal 1994 ad oggi è stata organizzata una serie di incontri e di scambi culturali tra le due città; in particolare l'Atto di Cooperazione e Gemellaggio (la cui stipulazione risale al giugno del 1998) si propone di favorire uno scambio di notizie ed esperienze riguardanti i problemi comuni: tutela ambientale, miglioramento della viabilità, porti, turismo, ecc.
Il gemellaggio tra le due città è stato fortificato da quello tra due loro importanti istituzioni: "Il museo delle Anfore e della Civiltà Marinara" (San Benedetto del Tronto) e il "Museo dell'Hombre del Puerto" (Mar del Plata). Nel 1998 è stata inoltre inaugurata nella città argentina una chiesa dedicata a San Benedetto Martire.
Sito web: www.mardelplata.com