Tutti i risultati di Vivere il comune (11)
Area ex Camping, giardino Zio Marcello
Lo spazio a ridosso della spiaggia accoglie manifestazioni e un punto informativo dell'Associazione Albergatori.
Auditorium comunale Giovanni Tebaldini
La struttura, annessa alla Biblioteca, dispone di 176 posti ed è di norma utilizzata per lo svolgimento di conferenze, dibattiti, lezioni, corsi di studio o di formazione, rappresentazioni culturali e musicali.
Centro Cittadino
L'area pedonalizzata del centro comprende viale Moretti, via Montebello, via Mazzocchi, viale Pasqualetti, piazza Matteotti e via XX Settembre.
Centro Giovani Giacomo Antonini
Il Centro accoglie corsi, spazi per prove musicali, incontri.
Cinema Teatro Concordia
Accoglie spettacoli cinematografici, teatrali ma anche convegni e conferenze.
Cineteatro San Filippo Neri
Accoglie spettacoli cinematografici, teatrali ma anche convegni e conferenze.
Istituzione musicale "Antonio Vivaldi"
Istituzione Musicale totalmente partecipata dal Comune di San Benedetto del Tronto.
Museo del Mare
Il Museo del Mare, diffusamente dislocato nel complesso del Mercato Ittico all'Ingrosso, è un polo museale che l'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto ha dedicato al suo mare.
Museo dell'Arte sul Mare
Museo all'aperto con centinaia di scultura ricavate dai massi posti a protezione del molo sud del porto della città.
Piazza Salvo D'Acquisto
È la rotonda di Porto D'Ascoli e segna il confine sud del lungomare cittadino. Ospita una scultura dell'artista Francesco Lucidi dedicata a Salvo D'Acquisto.
Rotonda Giorgini
La Rotonda è uno dei luoghi simbolo della città: in piena isola perdonale del centro, è caratterizzata da una artistica fontana ed ha sullo sfondo il faro.