Materie del servizio
A chi è rivolto
Per essere annoverati tra i soggetti passivi del nuovo tributo, che dovrà essere corrisposto da tutti i soggetti che, a qualsiasi titolo occupano e/o utilizzano locali e/o aree.
Descrizione
In vista della scadenza della prima rata del pagamento del tributo TARI, il Comune invia annualmente al domicilio del contribuente una comunicazione con il riepilogo della situazione, l’indicazione di quanto dovuto e il modello F24 utilizzabile per il pagamento presso gli sportelli postali e bancari, tramite internet banking
E' anche possibile pagare on line nel portale dedicato; il pagamento online è possibile unicamente con carta di credito (per un problema del programma si sconsiglia di effettuare più pagamenti nella stessa data, in caso contrario inviare una mail a tributi@comunesbt.it indicando data, orario e importi pagati).
Qualora si intenda compilare autonomamente il modello F24, il codice tributo da utilizzare è il seguente:
- Codice Ente: H769 / Codice tributo: 3944
- Codice Ente: H769 / Codice tributo: TEFA
Non è possibile provvedere al pagamento della TARI presso gli uffici comunali.
Nel caso in cui l'avviso di pagamento venga recapitato in prossimità della scadenza della prima rata, il pagamento può essere effettuato entro i 15 giorni successivi senza alcuna sanzione o addebito.
RIDUZIONI PER FAMIGLIE
Per il 2025 sono previste agevolazioni in misura variabile per le utenze domestiche in base al numero dei componenti il nucleo familiare. Le riduzioni saranno applicate d’ufficio a cura del Servizio Tributi sulla base dei dati anagrafici in possesso dell’Amministrazione e della banca dati tributaria. NON BISOGNA QUINDI PRESENTARE ALCUNA DOMANDA.
ESENZIONI PER IMPRESE
È inoltre prevista l'esenzione TARI alle imprese che avviano una nuova attività. In questo caso è necessario presentare un 'apposita domanda disponibile nella sezione in basso "Modulistica TARI" che comprende anche le condizioni per avere l'esenzione.
Come fare
La dichiarazione (di inizio occupazione/detenzione) e di variazione TARI deve essere presentata entro 90 giorni dalla occupazione/detenzione/variazione dei locali e delle aree scoperte.
La dichiarazione di cessazione di occupazione/detenzione TARI va dichiarata tempestivamente e l'utenza viene cessata alla data di presentazione della dichiarazione di cessazione, salvo che il contribuente dimostri con idonea documentazione la data di effettiva cessazione.
La relativa modulistica è disponibile nella sezione in basso "Modulistica TARI"
Cosa serve
Tutta la modulistica è disponibile nella sezione in basso "Modulistica TARI"
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Ai sensi dell'art. 2 comma 9bis della Legge n. 241/1990 si rende noto che, in caso di inerzia nella conclusione del presente procedimento, titolare del potere sostitutivo è il Dirigente (cliccare sul link corrispondente alla descrizione del "Settore" in alto, in questa stessa scheda).
Solo in caso di inattivazione del Dirigente, procederà in sostituzione il Segretario Generale.
Accedi al servizio
Responsabile Procedimento
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Più informazioni su
I modelli di denuncia Tari scaricabili dal presente sito non sono vincolanti, possono cioè essere implementati con note esplicative, allegati, commenti e quant'altro il contribuente riterrà utile per meglio spiegare la propria posizione tributaria.
Normativa di riferimento
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 16 maggio 2014 - Regolamento per la disciplina della IUC
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 16 maggio 2014.
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 16 maggio 2014.
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 31 luglio 2014.
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 45 del 30 luglio 2015.
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 30 luglio 2015.
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 47 del 30 luglio 2015.
- Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 14-15-16 del 10 marzo 2016.
- Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 21-22 del 25 marzo 2017.
- Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 4-5-6 del 10 febbraio 2018.
- Deliberazioni di Consiglio Comunale n. 6-7-8 del 23 marzo 2019.
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44-47 del 28/06/2021
- Deliberazione di Consiglio Comunale n.64 del 28/05/2022
- Deliberazione di Consiglio Comunale n.41 del 22/04/2023
- Deliberazione di Consiglio Comunale n.112 del 15/06/2024
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 13:33