Descrizione
A seguito delle dimissioni contestuali di 15 consiglieri comunali, protocollate il 18 novembre, il Prefetto di Ascoli Piceno, con decreto del 19 novembre 2025, ha disposto, in baso a quanto previsto dall’art. 141 del Testo Unico degli Enti Locali, la sospensione del Consiglio comunale di San Benedetto del Tronto.
Il Prefetto ha altresì nominato la dr.ssa Rita Stentella, Prefetto in quiescenza, Commissario per la provvisoria amministrazione dell'ente in attesa dell'emanazione del decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell'interno, di scioglimento del Consiglio comunale.
Il Commissario prefettizio assume i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale.
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1979 è abilitata all'esercizio della professione di avvocato e nel 2004 ha conseguito un master in cittadinanza europea presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma Tre.
Entrata nell'Amministrazione dell'Interno nel dicembre 1982, è stata assegnata alla Prefettura di Perugia ove ha ricoperto numerosi e delicati incarichi e dal 2002 ha svolto le funzioni di Capo di Gabinetto.
Durante la permanenza a Perugia ha ricevuto l'encomio per l'attività svolta in occasione degli eventi sismici che hanno colpito il territorio umbro nel 1997.
Dal luglio del 2012 ha svolto le funzioni di Viceprefetto Vicario presso la Prefettura di Terni e dal gennaio 2014 presso la Prefettura di Bologna.
Il 29 aprile 2016 è stata nominata dal Consiglio dei Ministri Prefetto di Ascoli Piceno. Incarico ricoperto dal Prefetto Stentella dal 23 maggio 2016 al 14 gennaio 2021.
Ho svolto il ruolo di commissario straordinario nell’Unione dei Comuni delle Terre d’Acqua (Emilia Romagna) dal febbraio 2021 al gennaio 2022, e al Comune di Riccione dal 16/06/2023 al 03/09/2023.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 12:02