"Vivere ancora": un documentario per sensibilizzare i cittadini sui problemi oncologici

 
Il Comune di San Benedetto, assessorato alle Politiche della città solidale, patrocina un'iniziativa organizzata per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi oncologici. Infatti, sabato 18 aprile alle ore 17,30 presso l'auditorium comunale di viale De Gasperi 120, con ingresso libero, a cura dell'"Associazione Supporto Malati Oncologici Viviana Campanelli" (ASMO, www.asmovc.it), la regista Laura Morandini presenta il suo documentario "Vivere ancora", della durata di circa 75 minuti, realizzato durante e dopo la sua battaglia contro il tumore, condotta con esito felice. Una voce narrante racconta in prima persona la storia di una donna che si ammala di tumore al seno, i pensieri, le emozioni, le paure, i dubbi. Ogni tappa (scoperta della malattia, visite ed esami, intervento chirurgico, eventuale chirurgia ricostruttiva, chemioterapia, radioterapia, terapia ormonale, fisioterapia, supporto psicologico, prevenzione primaria e secondaria) è intercalata da interviste con pazienti vere che raccontano le loro esperienze e con specialisti di ogni settore che ruota intorno all'oncologia che spiegano e informano su ogni argomento, in modo chiaro, semplice, comprensibile a tutti. Regista e attrice, Laura Morandini è la figlia di Morando, autore del noto "Dizionario del cinema". All'organizzazione di questa iniziativa ha collaborato inoltre la dott.ssa Francesca Giorgi del reparto di Oncologia dell'ospedale di San Benedetto de Tronto.