Una mostra per realizzare un sogno in Senegal

Inaugurata alla Palazzina azzurra una rassegna fotografica di Laura Venditti a sostegno di un progetto per la cura di bambini e donne 

- 10 marzo 2010
 
 
Presso la Palazzina Azzurra di S. Benedetto del Tronto, sabato 6 marzo, si è inaugurata la mostra fotografica "La forza ... delle donne  - Lo sguardo... dei bambini" della fotografa Laura Venditti (www.lauravenditti.com) in collaborazione con l'associazione "Akuna Matata" S. Benedetto del Tronto.

 

Le 50 opere in mostra, tutte di grandi dimensioni, per la maggior parte in bianco e nero, costituiscono un racconto fotografico che Laura Venditti, professionista dell'immagine specializzata nel ritratto, ha realizzato in Senegal, e più precisamente a Mbour, un villaggio a circa 100 km a sud di Dakar. L'idea della mostra è nata per sostenere la realizzazione di un "sogno" delle ragazze dell'associazione "Akuna Matata", quello di raccogliere fondi per costruire in quel villaggio un ambulatorio che si occuperà soprattutto di curare bambini e seguire le problematiche ostetriche e ginecologiche. Un sogno in via di realizzazione: grazie all'aiuto di alcuni amici senegalesi, infatti, "Akuna Matata" ha già preso contatti concreti con le autorità del luogo ed è stato già definito il luogo ove sorgerà l'ambulatorio. Le opere in mostra potranno essere acquistate ed il ricavato sarà devoluto per il raggiungimento degli obiettivi dell'associazione.

 

A conferma dell'importanza che quel Paese annette a progetti di questo tipo, all'inaugurazione di sabato era presente il Console del Senegal in Italia Tullio Galluzzi. Con l'autorità diplomatica, ha preso parte alla cerimonia circa un centinaio di persone insieme al sindaco Giovanni Gaspari, all'assessore alla cultura Margherita Sorge, all'assessore ai Lavori pubblici Leo Sestri, al sindaco di Cossignano Roberto De Angelis, oltre a numerosi artisti e personaggi di spicco della comunità picena.

 

L'Istituto Professionale Alberghiero di Stato di S. Benedetto del Tronto, con a capo il prof. Ercole Capriotti, ha realizzato il  cocktail offerto agli intervenuti.

 

La mostra rimarrà aperta fino al 17 marzo con orario 10/13  e 16/19  (lunedì chiuso).

 

 
Taglio del nastro da parte del Sindaco

Taglio del nastro da parte del Sindaco

 
Alcune opere in esposizione

Alcune opere in esposizione