Sabato 18 luglio la "Festa delle bandiere blu" e degli altri riconoscimenti ambientali, con la partecipazione di 16 Sindaci

 
Locandina dell'iniziativa sulle Bandiere Blu
Locandina dell'iniziativa sulle Bandiere Blu

 

Sedici Comuni del sud delle Marche, compresi tre del vicino Abruzzo (Martinsicuro, Alba Adriatica, Civitella del Tronto) festeggiano sabato 18 luglio a San Benedetto i riconoscimenti ambientali ottenuti per il 2009: le bandiere blu FEE (per le spiagge e per gli approdi), le bandiere arancioni del Touring Club d'Italia, le bandiere rosse dei borghi più belli d'Italia riconosciuti dall'ANCI e infine la candidatura della città di Ascoli al riconoscimento come "patrimonio dell'umanità" da parte dell'UNESCO.

 

Il ricco programma di iniziative intende recuperare antiche tradizioni locali e rafforzare il senso di unità e appartenenza territoriale. Alle ore 5 uscirà in mare il "Francesca Palestini", peschereccio dell'IPSIA di San Benedetto, con 22 turisti a bordo, per l'avvistamento dei delfini e del tonno rosso. Alle 6 la nuotata "saluto al sole". Alle 8,30 il via alla "Regata delle bandiere", organizzata dal Circolo Nautico Sambenedettese, fino allo scoglio di Pomo in Croazia. Alle 9 viene recuperata l'antica tradizione della traversata a nuoto dal molo nord al molo sud, ovvero "da punta a punta".

 

Dalle ore 18,30 è in programma una degustazione gratuita di prodotti tipici dai vari Comuni partecipanti presso sedici stand allestiti in corrispondenza delle concessioni balneari n. 86 e 87. Alle 21,30 gran finale sulla spiaggia libera tra le due concessioni, con uno spettacolo presentato da Donatella Bianchi, volto noto della trasmissione "Linea Blu" di Rai1, e giochi d'acqua, musica lirica e pop, cabaret e, naturalmente, le bandiere consegnate ai Sindaci.

 

L'iniziativa viene organizzata per il terzo anno dall'Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto, città che ottiene da alcuni anni sia la bandiera blu per la spiaggia sia quella per gli approdi. Per le bandiere blu saranno presenti i sindaci di San Benedetto, Grottammare, Cupra Marittima, Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Martinsicuro e Alba Adriatica. Per le bandiere arancioni, riconoscimento alla qualità ambientale assegnato dal Touring Club, saranno presenti i sindaci di Acquaviva Picena, Ripatransone e Monterubbiano. Per i "borghi più belli d'Italia" Grottammare, Offida, Montefiore dell'Aso, Moresco, Civitella del Tronto. E ancora, le bandiere verdi "Eco Schools" FEE per l'educazione ambientale nelle scuole. Infine, la candidatura della città di Ascoli Piceno a "patrimonio dell'umanità" UNESCO.

 

Sponsor dell'iniziativa la Carisap, la CIIP spa e la Picenambiente spa.
 
 
San Benedetto del Tronto

- 15 luglio 2009