Per il 25 aprile l'intera giunta comunale si iscrive all'ANPI

Iniziativa istituzionale domenica alle ore 10 all'auditorium "Tebaldini". Ricco il programma delle manifestazioni per la festa della Liberazione



- 23 aprile 2010
 
 

L'intera giunta comunale di San Benedetto si iscrive all'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia in occasione del 25 aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domenica mattina, alle ore 10, durante l'iniziativa istituzionale prevista all'auditorium comunale "Tebaldini" di viale De Gasperi 120, il sindaco, ogni assessore e la presidente del Consiglio Giulietta Capriotti firmeranno i rispettivi moduli di domanda. Il presidente provinciale dell'ANPI Tito Alessandrini, che quella mattina sarà alla tradizionale commemorazione sul colle San Marco, dove avvennero molti scontri tra partigiani e nazifascisti, è particolarmente soddisfatto dell'invito rivolto dal sindaco Gaspari alla sua giunta e alla presidente del Consiglio.  

L'iscrizione della giunta all'ANPI appare inoltre coerente con il tema che affronterà il relatore invitato per l'occasione, Ruggero Giacomini, autore del libro "Ribelli e partigiani. La Resistenza nelle Marche 1943-1944" pubblicato dall'editore Affinità Elettive nel 2008. Il libro è di fatto una storia completa della Resistenza nelle Marche, ed è stato ripubblicato dall'editore, visto che la prima edizione è andata esaurita in libreria.   Ma la "Festa della Liberazione" a San Benedetto prevede un programma particolarmente ricco di iniziative ed eventi. L'iniziativa istituzionale all'auditorium sfocerà nel tradizionale corteo verso il centro cittadino e nella deposizione delle corone ai tre monumenti ai caduti. A seguire, l'inaugurazione di una zona wi-fi di libero accesso a internet presso il Circolo Nautico Sambenedettese, al moletto Tiziano.

Nel pomeriggio di domenica 25 aprile, con inizio alle ore 17,15, al Teatro Concordia, una straordinaria iniziativa culturale, dal titolo "La musica unisce i popoli", organizzata dal Comune in collaborazione con l'associazione Duetto. Si esibiranno infatti congiuntamente l'Orchestra Junior Marchigiana Tekné, formata a San Benedetto dal violoncellista aquilano Giuliano De Angelis, e la Junior-Orchestra del conservatorio "Casella" de l'Aquila. Musiche di Vivaldi, Bach, Piazzolla. L'ingresso è gratuito.

Info: www.orchestrajuniormarchigiana.com.


Doppio appuntamento, invece, la sera di sabato 24 aprile, in due distinti generi musicali. Alle ore 21,15 al Teatro Concordia, per la "Stagione dei concerti" organizzata dall'assessorato alla Cultura, si esibirà il grande pianista Gianni Maria Ferrini, in un programma interamente dedicato a Chopin, nel bicentenario della nascita. Alle ore 21,30, invece, al Palasport Speca, "Notte della Taranta", con la Uccio Aloisi Band e Kamafei. Ingresso libero.