La settimana della cultura

Tanti eventi in programma fino al 25 aprile



- 22 aprile 2010
 
 

Ogni anno il MiBAC (Ministero per i Beni Culturali) apre gratuitamente, per dieci giorni, tutti i luoghi statali dell'arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche e teatri su tutto il territorio nazionale. Quest'anno, per la prima volta, anche San Benedetto aderisce al progetto, proponendo mostre, concerti, spettacoli, incontri letterari, laboratori e... tanto altro ancora, per rendere ancora più speciale l'esperienza di tutti i visitatori. Un'occasione impedibile per avvicinarsi alla più grande ricchezza del Paese: il patrimonio artistico e culturale.


Il Programma


Venerdì 16

17:30 Incontri letterari

Simone Gambacorta

La chiarezza enigmatica - conversazione su Giuseppe Pontiggia

Attraverso le domande del giornalista e scrittore Simone Gambacorta allo scrittore Roberto Michilli, rivive nelle parole di chi lo ha conosciuto personalmente la figura intellettuale e umana di Giuseppe Pontiggia, maestro indiscusso della letteratura italiana contemporanea.

in collaborazione con l'associazione "L'Onagro"

Biblioteca Comunale "G. Lesca"


21:15 Stagione dei Concerti

La Serva Padrona di Giovanni Battista Pergolesi

Celebrazione... Celebre di Benedetto Guidotti

I Solisti Piceni Direttore Benedetto Guidotti

Biglietti: 8 euro

ridotto 4 euro (fino a 25 anni e da 65 anni)

a cura dell'Associazione musicale "F. Schubert"

Teatro Comunale Concordia


Sabato 17

17:30 Proiezione del video di Franco Tozzi 

Ricordi di intense emozioni

a cura del Circolo dei Sambenedettesi

Auditorium Comunale "G. Tebaldini"


17:30 Inaugurazione della mostra

I lavori dell'UTES

in collaborazione con l'Università della Terza Età e del Tempo Libero Sambenedettese

Palazzina Azzurra


21:00 Concerto della Banda Musicale

della Marina Militare

in collaborazione con la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto

Rotonda Giorgini

 

22:30 Finalissima di SOTTERRANEA 2010 - Festival nazionale del Rock Emergente

Florentia World, zona Ragnola

in collaborazione con AssoArtisti dell'Adriatico

 

Domenica 18

18:00 Stagione dei Concerti

Duo Violino - Pianoforte

Edoardo De Angelis (violino)

Anna Barbero (pianoforte)

ingresso con offerta facoltativa alla Caritas Diocesana

Teatro Comunale Concordia


Lunedì 19

10:00 Teatro Scuola

(per il I ciclo delle scuole primarie)

... altrimenti arriva l'uomo nero!!!

Compagnia Burambò

in collaborazione con l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali

Teatro Comunale Concordia


16:00 La Biblioteca: la storia, le evoluzioni, le tradizioni nella dimensione del locale (con particolare attenzione alle poesie in dialetto)

a cura del Laboratorio di Ricerca in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale

Biblioteca Comunale "G. Lesca"


21:30 Incontri letterari

L'Arco di Bice di Cinzia Carboni

in collaborazione con il Club Inner Wheel di San Benedetto del Tronto 

Palazzo Piacentini


Martedì 20

16:00 Ci vuole Rodari

lettura animata per bambini e laboratori di disegno

La bella addormentata

Il cane che non sapeva abbaiare

Quando piovvero cappelli a Milano

con Barbara Domini, Sara Gabrielli e Micaela Portelli

Biblioteca Comunale "G. Lesca"


17.00 e 21.30

La bocca del Lupo regia di Pietro Marcello

Italia, 2009 - Durata:  76'

a cura del Cineforum "Buster Keaton"

Ingresso: 4,50 euro (con tessera FIC)

Teatro Comunale Concordia


Mercoledì 21

9:30 Video-proiezione del reportage

Tra la perduta gente di Raffaella Milandri

(per il II ciclo delle scuole primarie)

Biblioteca Comunale "G. Lesca"


10:00 Teatro Scuola

(per il II ciclo delle scuole primarie)

3 x 3 = 10 Dedicato ai negati in matematica Compagnia Elsinor

in collaborazione con l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali

Teatro Comunale Concordia


17:30 Video-proiezione

Tra la perduta gente di Raffaella Milandri

Importante testimonianza raccolta in Botswana dalla fotografa-viaggiatrice sambenedettese che è un tributo di solidarietà al popolo dei Boscimani del Kalahari e a tutti i popoli indigeni.

Biblioteca Comunale "G. Lesca"

 

Giovedì 22

16:00 La cultura di zona, oggi, attraverso le risorse della comunicazione.

La ricerca: la fascia costiera dell'adriatico nell'attualità del presente.


Relatore: Renato Novelli, Università Politecnica delle Marche

a cura del Laboratorio di Ricerca in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale

Biblioteca Comunale "G. Lesca"



17:30 Incontri letterari

Roberto Della Torre

Poesia Bianca: il cinema di Simone Massi

in collaborazione con l'organizzazione di CortoPerScelta e la Fondazione Cineteca Italiana

Marchigiano di Pergola, classe 1970, Simone Massi è un autore di cinema d'animazione premiato nei maggiori festival internazionali. La Fondazione Cineteca Italiana gli ha dedicato una pubblicazione di pregio a cura di Roberto Della Torre, «Poesia bianca». Il libro, completo di dvd che contiene 13 film e 1 making of, è una lunga intervista attraverso la quale scoprire vita, poetica e tecnica dell'autore. Le illustrazioni originali e le testimonianze di alcuni amici e collaboratori tra cui Marco Paolini, Stefano Franceschetti, Cristiano Carloni e Julia Gromskaya ne arricchiscono le pagine.

Biblioteca Comunale "G. Lesca"


Venerdì 23

21.30 Incontri con l'autore

Alessandro Ribeca "La Luce nei tuoi occhi"

Il romanzo del giovane autore sambenedettese, classe 1974, narra la storia di ragazzi tra amori, amicizie e religione. Ribeca ha preso spunto dai suoi appunti sulle conversazioni, spesso avute anche tramite internet, con adolescenti che ha incontrato nella sua attività di educatore dell'Azione Cattolica Giovani e che ha trascritto puntualmente sul suo blog.

Presentano Mimma Tranquilli e M. Cristina Corradini

in collaborazione con La Bibliofila

Auditorium Comunale "G. Tebaldini"


Sabato 24

17:30 Inaugurazione della nuova sede del

Museo di Arte Sacra di S. Benedetto del Tronto

della rete "Musei Sistini del Piceno"

Via Pizzi, 25


17.30 Incontri con l'autore

Elido Fazi "Bright Star.

La vita autentica di John Keats"


La storia ripercorre gli ultimi anni della vita del poeta (dal 1816 fino alla morte), diviso tra difficoltà economiche, problemi familiari e l'amore per Fanny Brawne.

Presenta Filippo Massacci

in collaborazione con La Bibliofila

Auditorium Comunale "G. Tebaldini"



21:15 Stagione dei Concerti

Pianoforte solo

Concerto di Gianni Maria Ferrini

Musiche di Chopin

Biglietti: 8 euro

ridotto 4 euro (fino a 25 anni e da 65 anni)

a cura dell'Istituto Musicale "A. Vivaldi"

Teatro Comunale Concordia


21:30 La notte della Taranta

musica e tradizioni salentine

ore 22,00 Uccio Aloisi & Robba De Smuju

ore 23,30 Kamafei

a seguire, dalle ore 2:00, DJ Set

ingresso libero

a cura di Piceno Eventi

Palasport "B. Speca"


Domenica 25

10:00 Intervento di Ruggero Giacomini, autore del libro

Ribelli e Partigiani. La Resistenza nelle Marche 1943-1944

Auditorium Comunale "G. Tebaldini"


11:00 deposizione corone nel centro cittadino

 

17:15 La musica unisce i popoli

concerto dell'Orchestra Junior Marchigiana-Tekné

musiche di Vivaldi, Bach, Piazzolla - ingresso libero

a cura dell'Associazione culturale "Duetto"

Teatro Comunale Concordia

 

17:30 e 18:30

Apertura straordinaria dei musei cittadini con percorsi guidati gratuiti

durata della visita: 40 minuti

Palazzo Piacentini - Torre dei Gualtieri

Museo delle Anfore - Museo Ittico

in collaborazione con le associazioni culturali "La Rocca" e "Museo Ittico A. Capriotti"


Coordinamento generale:

Servizi per le Biblioteche e i Musei

Info: 0735.794464

www.comunesbt.it

www.beniculturali.it