La sanità... gioca a calcio

Più che una sfida, un'occasione per conoscersi meglio e collaborare in modo più sinergico a vantaggio dei cittadini: con queste premesse si è disputato ieri, al campo sportivo "Merlini" gentilmente concesso dalla società "Mariner", un incontro di calcio tra le rappresentative dei dipendenti dell'ospedale "Madonna del Soccorso" e della casa di cura "Villa Anna" di San Benedetto del Tronto.

 

L'idea è nata a due infermieri, Giuseppe Cameli per Villa Anna e Mario Neroni per l'ospedale, proprio con l'obiettivo di far conoscere meglio il personale delle due strutture che, per mille motivi (Villa Anna, come noto, è convenzionata con il servizio sanitario nazionale), lavora fianco a fianco tutti i giorni per risolvere i problemi degli utenti ma che non ha occasioni per conoscersi, scambiarsi opinione pareri, professionali e no. In campo dunque medici, paramedici e dipendenti amministrativi delle due strutture: presente nella squadra di Villa Anna anche il presidente della società proprietaria, avv. Simone Ferraioli.

 

A simboleggiare il valore dell'iniziativa per la città la presenza del vicesindaco Antimo Di Francesco che ha dato il calcio d'inizio: "L'Amministrazione non può che incoraggiare e sostenere queste iniziative - ha detto nel suo breve saluto prima dell'avvio della gara - abbiamo professionalità molto qualificate sia nella struttura sanitaria pubblica che in quelle convenzionate ma, come spesso accade nelle grandi organizzazioni, c'è il rischio che si lavori senza sapere bene cosa fa l'altro e come lo fa. Quella odierna, ne sono certo, rappresenta solo la prima occasione per definire  una più intensa collaborazione di cui non potranno che beneficiare coloro che hanno bisogno di prestazioni sanitarie".

 

Per la cronaca, l'incontro è terminato 4 a 0 per l'ospedale e ovviamente è in vista un nuovo incontro per la rivincita.