LIBRATO: Nuovo incontro letterario a Palazzo Piacentini

Prosegue a Palazzo Piacentini la rassegna "Librato - dialoghi e riflessioni a confronto su arte storia e cultura" organizzata dai Servizi per le Biblioteche e i Musei del Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con Antonio Liturri del punto Einaudi.

 

Dopo il successo di pubblico del primo appuntamento di venerdì scorso che ha visto come protagonista Antonio Tricomi con il suo "La Repubblica delle lettere", si continua venerdì 28 alle ore 21 con Luca Parmegiani, giovane docente sambenedettese  di storia dell'arte che presenterà il suo "Arcipelago Beuys".

 

Il saggio descrive la biografia e l'opera dell'artista tedesco Joseph Beuys (1921 -1986) nel corso delle sue varie esperienze, ponendo l'accento su quelle caratteristiche che evidenziano un impegno sociale e antropologico, affrontando gli anni di maggiore impegno "politico" nei quali l'artista porta a compimento la sua "Plastica Sociale".

 

 
Joseph Beuys, "I Like America and America Likes Me," performance, May, 1974.

Joseph Beuys, "I Like America and America Likes Me," performance, May, 1974.

 
dove
Palazzo Piacentini
 
quando
venerdì 28 gennaio ore 21
 
telefono
0735 794588
 
a cura di

Servizi per le Biblioteche e i Musei del Comune di San Benedetto del Tronto

in collaborazione con Antonio Liturri del punto Einaudi.

 
 
 

Beuys Joseph è uno dei portavoce più rappresentativi delle correnti concettuali nell'Arte della seconda metà del Novecento.

Molto noto negli Stati Uniti, Beuys diviene amico ed estimatore di Andy Warhol che può essere considerato, in un certo senso, la sua antitesi ideologica ma anche l'artista che, insieme a lui, compendia le linee fondamentali dell'arte visiva del secondo dopoguerra.