In Consiglio lo stanziamento dei fondi per le iniziative estive

Il presidente Marco Calvaresi ha convocato per mercoledì 30 maggio alle ore 20 il Consiglio comunale con 10 punti all'ordine del giorno. Tra essi si evidenziano:

 

-          un'interrogazione del consigliere Tassotti in merito ad una presunta discordanza tra la concessione di largo Spalvieri a Porto d'Ascoli per installare un'edicola e le condizioni poste dall'atto con cui quello spazio fu donato al Comune.

-          Un'interpellanza del consigliere Massimiani per impegnare l'Amministrazione a concedere spazi pubblici all'attività creativa dei writers.

-          Un'interpellanza del consigliere Ferritto che sollecita l'Amministrazione a presentare entro il termine previsto del 4 giugno le osservazioni al rapporto preliminare di sicurezza sull'impianto di stoccaggio gas redatto da Gas plus.

-          La variazione al bilancio previsione 2012 e al bilancio pluriennale 2012/2014 per tener conto di nuove entrate (tra esse, 85.000 euro dalla Tassa rifiuti giornaliera, 20.000 euro per la gestione degli incassi della biglietteria del Festival del Musical Europeo, 36.000 euro come utili dalla partecipazione societaria alla Picenambiente, 40.000 euro come maggior gettito dall'imposta di pubblicità e 60.000 euro dalla TOSAP temporanea, 220.000 euro per i proventi delle contravvenzioni al codice della strada), delle spese per la prosecuzione dell'attività amministrativa (tra le varie voci, 45.000 euro per garantire gli eventi di "Scenaperta estate", l'avvio della Sea Card con un contributo al Consorzio turistico di 47.500 euro, 55.000 euro per manifestazioni culturali estive, 63.000 euro per manifestazioni sportive, 35.000 euro per l'esternalizzazione della gestione del Museo del Mare, 36.000 euro per integrazione delle rete del centro "Primavera"). La delibera prevede, sul fronte degli investimenti, l'introito di 170 mila euro da monetizzazione degli standard urbanistici e contributi per opere di pubblica utilità da destinare all'ampliamento scuola Alfortville per 80.000 euro, alla ristrutturazione della scuola "Cappella" per 60.000 euro, all'avvio del progetto degli orti sociali per gli anziani per 30.000 euro. Infine, 70.000 euro di avanzo di gestione dell'esercizio precedente vengono destinati, tra le altre cose, alla realizzazione raccordi tra le piste ciclabili cittadine.

-          La modifica del regolamento per la disciplina del servizio di taxi per attribuire alla Giunta il compito di individuare nuove aree di sosta d'intesa con le associazioni di categoria e la Polizia Municipale (ciò in vista del loro aumento nell'ambito dell'accordo sottoscritto nei giorni scorsi e di cui si è già data notizia).

-          Gli indirizzi da fornire al Sindaco in merito all'approvazione del bilancio 2011 della Ciip spa che sarà in discussione nell'assemblea dei soci del 15 giugno.

-          Il recesso dalla partecipazione alla società "Asteria" in attuazione della legge che obbliga i Comuni fino a 50.000 abitanti a detenere entro la fine del 2013 la partecipazione in una sola società tra quelle che "non svolgono servizi di interesse generale né perseguono finalità istituzionali dell'Ente".

-          L'approvazione del Regolamento per il funzionamento del Polo "Museo del Mare"" e gli indirizzi per affidare la sua gestione a terzi tramite apposita gara pubblica.