In Consiglio comunale l'approvazione definitiva del Piano Spiaggia

Assise convocata per lunedì 22 marzo. Si parlerà anche di regolamentazione delle antenne di telefonia e di bretella collinare

- 18 marzo 2010
 
 

È convocata per lunedì 22 marzo alle ore 19 in Auditorium la prossima riunione del Consiglio comunale di San Benedetto con sedici punti all'ordine del giorno.


A conclusione di un lungo e complesso iter, è in programma l'approvazione definitiva del nuovo Piano di Spiaggia: verranno esaminate le 70 osservazioni pervenute con le controdeduzioni formulate dall'Ufficio, anche sulla scorta dei pareri favorevoli pervenuti, compreso quello della Regione Marche.


In discussione anche la proposta di un gruppo di privati proprietari delle aree interessate dal passaggio della futura bretella nel tratto tra via Carnia e l'Albula per la cessione bonaria delle aree in cambio di un aumento di cubature concedibili su terreni adiacenti: il Consiglio è chiamato a dare il via ad una procedura che prevede un accordo di programma pubblico-privato per arrivare all'acquisizione delle aree.


In programma anche una variazione al bilancio per recepire alcuni finanziamenti recentemente ottenuti: 100 mila euro dalla Regione Marche a sostegno delle attività produttive, 765.952 dallo stesso ente per l'ampliamento dello scalo di alaggio al porto, 80 mila euro dal Consorzio del Bacino Imbrifero del fiume Tronto per la realizzazione della stecca servizi presso gli impianti sportivi in zona Agraria.


Il difensore civico, avv. Stefania Tomassini, terrà la relazione annuale sulla sua attività di raccordo tra cittadini e Amministrazione comunale. Il Consiglio voterà inoltre per integrare il collegio dei revisori dei conti con la nomina di un iscritto all'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dopo che il TAR ha dato ragione ad un candidato non eletto al momento del rinnovo del collegio.


All'ordine del giorno, inoltre, un atto di indirizzo per la concessione ai privati del servizio di pubblica illuminazione. Con questo provvedimento si conta di migliorare la manutenzione ordinaria e straordinaria e la modernizzazione degli impianti, in particolare con installazione di lampade a basso consumo. Al punto successivo, il Consiglio è chiamato ad approvare il "Piano energetico Ambientale Comunale" che, tra le altre cose, prevede proprio l'adozione di provvedimenti mirati al risparmio energetico tramite incentivi all'installazione di pannelli solari.


E' previsto inoltre il primo passaggio in Consiglio del "Regolamento comunale di localizzazione delle antenne di telefonia mobile" (legge regionale 25 del 2001). Questo atto dovrà poi essere assoggettato alla Valutazione Ambientale Strategica su cui si pronuncerà la Provincia. Si è già svolta nelle scorse settimane un'ampia fase di concertazione su questo argomento. In particolare, due assemblee a gennaio con i comitati di quartiere, riunioni con i gestori di telefonia e con l'ARPAM.


Il Consiglio è poi chiamato a dare gli indirizzi per la gestione dello stadio "Riviera delle Palme", indirizzi che prevedono un bando pubblico per individuare la società sportiva radicata sul territorio che, in cambio di una gestione ventennale, dovrà predisporre un progetto di adeguamento dell'impianto alla normativa in tema di sicurezza con interventi innovativi che utilizzino fonti di energia alternativa. Al Comune resterà l'uso dell'impianto per attività istituzionale per venti giornate annue.


In ordine del giorno anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio relativo ad una sentenza sfavorevole al Comune relativa ad un esproprio di aree per la realizzazione di un ampliamento del cimitero avvenuto nel 1978.