Il Trio Bettinelli al Concordia per uno dei concerti più attesi della stagione

 
Trio Bettinelli
Trio Bettinelli

È certamente uno dei concerti di musica classica più interessanti degli ultimi anni a San Benedetto, quello in programma per mercoledì 8 aprile alle ore 21,15 al teatro comunale "Concordia", con il Trio Bettinelli, che propone un programma davvero lussureggiante, composto da musiche di Mozart, Šostakovič e Brahms.

Il Trio è composto da Bruna Pulini al pianoforte, Ilaria Cusano al violino e Jacopo Di Tonno al violoncello (un Testore-Hill del 1730), tre straordinari musicisti che già avevano animato una delle serate inaugurali del Concordia lo scorso anno, e acclamati nelle principali sale in Italia e all'estero nelle molteplici attività cui ognuno di loro si dedica, oltre all'attività del Trio stesso.

Di Mozart viene eseguito il Trio in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello K 548 (circa 17 minuti) composizione del 1788, di straordinaria eleganza, fluidità, ricchezza melodica, specie nel terzo e conclusivo movimento, senza nulla togliere al "pensoso" andante centrale. Di Šostakovic; il Trio per pianoforte, violino e violoncello n. 2 in mi minore, op. 67 (quattro movimenti, circa 30 minuti), pagina risalente al 1944, di grande capacità espressiva, forti contrasti, ricchezza ritmica, eccezionale profondità, sin dal pianissimo affidato al violoncello in apertura. Chiusura della serata affidata invece a Brahms, con il Trio in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello, op. 87 (quattro movimenti, circa 26 minuti), composto tra il 1880 e il 1882, definito dallo studioso Elias Norbert "un capolavoro senza macchia", e certamente denso di inventiva tematica, sempre sotto l'insegna di uno splendido "artigianato" e l'incantevole luce autunnale che caratterizza la musica di questo autore. L'appuntamento con il Trio Bettinelli, a cura dell'associazione musicale "Schubert", rientra nella "Stagione dei concerti" organizzata dall'assessorato alle Politiche culturali. Il biglietto di ingresso costa 8 euro, ridotti (fino a 25 anni) 4 euro.