Nati per leggere - Gli appuntamenti per il pubblico

La locandina

La locandina

 
dove
Biblioteca Comunale "G. Lesca" ed altri luoghi
 
quando
19 ottobre, 16, 21 e 23 novembre, 14 dicembre 2013
 
telefono
0735.794701/04
 
a cura di

Biblioteca Comunale "G. Lesca"

 
 
 
 
 
 
 

I  lettori/lettrici volontari/volontarie civici/civiche formatisi con il corso "Me lo leggi?"  si sono impegnati a svolgere l'attività di lettura per i bambini all'interno della rinnovata Sezione Bambini/Ragazzi per un sabato mattina al mese.


Si partirà sabato 19 ottobre alle ore 10 con l'incontro "Evviva i libri" che prevede la lettura dei testi "Libro" di Kristine O'Connell George, "Un libro" di Hervé Tullet e "Mattia va in Biblioteca" di Liesbet Slegers .

  

Questo il programma degli appuntamenti di lettura che la Biblioteca Comunale Multimediale “G. Lesca” di San Benedetto del Tronto organizza in collaborazione con i tre Istituti Scolastici Comprensivi cittadini e l’Associazione “Truentum”: 

 

  • sabato 16 novembre, ore 10, presso la Biblioteca Multimediale “G. Lesca” si svolgerà l’iniziativa “Attenti al lupo” (letture ad alta voce e laboratorio di disegno per bambini da 6 mesi a 6 anni a cura degli operatori della biblioteca comunale con la collaborazione delle lettrici volontarie);
  • lunedì 18 novembre presso il nido d’Infanzia comunale “Il Giardino delle Meraviglie”, martedì 19 novembre presso la sezione “Primavera” della Scuola dell’Infanzia “Marchegiani” e mercoledì 20 novembre presso il nido d’Infanzia “La Mongolfiera” si terrà l’iniziativa “Una giornata di Giulio coniglio” (letture ad alta voce per bambini da 2 a 3 anni a cura delle educatrici del servizio nidi con la collaborazione degli operatori della biblioteca comunale);
  • mercoledì 20 novembre, presso la scuola dell’Infanzia di via Puglia, giovedì 21 novembre presso la scuola dell’Infanzia “Marchegiani”, venerdì 22 novembre presso la scuola dell’Infanzia “Mattei” si terranno le letture ad alta voce di “Fiabe favolose”, “Acqua bell’acqua”, “Teneri coniglietti”.
  • giovedì 21 novembre, alle 15, presso il Parco Eleonora di Porto d’Ascoli in Via Esino, si terrà l’iniziativa “L’Albero vanitoso” (letture ad alta voce per bambini da 6 mesi a 6 anni a cura degli operatori della biblioteca comunale con la collaborazione dell’Associazione Truentum);
  • Si chiude la settimana sabato 23 novembre alle ore 10 presso la “Lesca” con l’incontro di lettura ad alta voce “Nanna nanna” ed il laboratorio di disegno per bambini da 6 mesi a 6 anni a cura degli operatori della biblioteca comunale con la collaborazione delle lettrici volontarie.

 

Nel mese di dicembre l'incontro dal titolo "Rosso come il Natale" si svolgerà sabato 14 alle ore 10 con la lettura dei testi "I puntini rossi" di Altan, "Il palloncino rosso" di Iela Mari e "Il berretto rosso" di Agostino Traini.

 

Le famiglie interessate potranno effettuare la prenotazione ai singoli incontri (tranne quelli nelle strutture scolastiche destinate ai frequentanti), fino ad esaurimento dei posti previsti contattando la Biblioteca comunale ai numeri di telefono 0735.794701/04 o scrivendo una e-mail all’indirizzo biblioteca@comunesbt.it.

 

Si evidenzia che gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, hanno la durata di un'ora circa e prevedono la partecipazione di n. 25 bambini.